Metafora del pendolo di schopenhauer biography
Metafora del pendolo di schopenhauer biography wikipedia
Metafora del pendolo di schopenhauer biography youtube...
La vita è un pendolo che oscilla tra il dolore e la noia. Tutto soffre, persino l’amore è un’illusione. Il filosofo argomenta così: l’amore puro non esiste in quanto, in fondo, è espressione del nostro egoismo, del nostro tornaconto personale e strumento della Natura per perpetuare la vita.
Noi nobilitiamo l’amore, lo idealizziamo, ma in realtà è l’espressione del “desiderio sessuale”.
Metafora del pendolo di schopenhauer biography
E il desiderio, nel momento in cui non è appagato, è mancanza che produce “dolore”. Una volta poi che viene appagato, si arriva alla noia e poi ad un nuovo desiderio, e così via.
Il filosofo non solo spoetizza l’amore, ma tralascia l’aspetto positivo del desiderio (che non esprime solo mancanza, ma anche la gioia dell’attesa) e del godimento.
Vede solo ciò che è negativo.
La vita è dunque desiderio insaziabile, manifestazione di un’unica Volontà, senza causa né scopo, che è la radice noumenica, cioè il fondamento metafisico di ogni cosa.
Ma co